L’intervento prevede la totale riqualificazione del fabbricato Aulico datato 1931 e della ristrutturazione di alcuni reparti del fabbricato del 1990. Particolare attenzione è stata data al recupero e mantenimento dei caratteri tipici presenti nel fabbricato storico, pur se con l’inserimento di aree ad elevato contenuto tecnologico come: Blocco Operatorio, Medicina Nucleare. E’ inoltre previsto un incremento volumetrico per realizzare nuovi collegamenti verticali per scale e ascensori – montaletti.